Il Flowers Design è parte fondamentale della coreografia di un evento e aiuta a creare un atmosfera da sogno.
Generalmente viene addobbato il luogo della cerimonia, la macchina degli sposi e il luogo del ricevimento, oltre naturalmente all'immancabile bouquet della sposa.
Naturalmente esistono composizioni floreali diverse a seconda della stagione in cui si convola a nozze, e varia anche a seconda del contesto in cui avviene la celebrazione. Si consiglia di utilizzare sempre i fiori di stagione perché sono più belli, resistenti e le corolle più rigogliose.
Il bouquet
Il bouquet deve essere un accessorio della sposa e come tale si deve abbinare perfettamente al suo abito. Perchè quindi non confezionarlo con tessuti e nastri della stessa foggia del vestito?
Per quanto riguarda le forme, la composizione tondeggiante è ideale per ogni tipo di sposa mentre quelle 'a cascato' sono da preferirsi per le donne particolarmente alte. Ricordatevi di tenere il bouquet sempre all’altezza dell’ombelico.
La boutonnière
Per lo sposo, testimoni e padri di sposo e sposa l'accessorio floreale è sicuramente la boutonnière. I fiori all'occhiello non devono essere troppo delicati o troppo grandi per cui sono da preferirsi le piccole rose. Naturalmente l’asola del rever deve essere aperta.
Loving in Abruzzo renderà l'atmosfera del vostro matrimonio indimenticabile.