La presentosa

 

presentosaNon c'è gioiello che parli d'amore come la Presentosa.  

 

La Presentosa è un monile in oro o argento che tradizionalmente l'uomo, sia nelle vesti di fidanzato che in quelle di marito o di padre, regalava alla donna. Infatti il gioiello è caratterizzato da una tipica forma a stella che al suo interno contiene, collocati su un merletto in filigrana, uno o due cuori.  Il ciondolo con un solo cuore veniva regalato dai padre alle figlie nubili, quello con due cuori alle fidanzate in pegno di matrimonio e quello con due cuori con mezzaluna alla moglie dal marito.

Anche oggi la Presentosa è creata dagli artisti orfani abruzzesi con lo stesso procedimento di una volta: intrecciando ad uno ad uno un doppio filo di metallo e creando così filigrane raffinate e preziose. Accanto ai caratteristici cuori al centro della Presentosa sono stati inseriti nel tempo altri simboli come la barca, la chiave e la stella marina. 

Le prime Presentose furono realizzate ad Agnone (che fino al 1811 era nel territorio abruzzese) ed a Guardiagrele. Successivamente, questa particolare lavorazione si diffuse soprattutto in area frentana, peligna e nell'aquilano. Attualmente, bellissime e raffinate Presentose vengono realizzate  da maestri di arte orafa a Sulmona, Pescocostanzo, Scanno e Guardiagrele. 

 

Vuoi rendere la tua proposa di matrimonio indimenticabile?

Loving in Abruzzo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.