Lago di Scanno

Lake scanno

È stata una frana ciclopica, caduta dal Monte Genzana, a sbarrare la valle del Sagittario creando il lago di Scanno, il più suggestivo e visitato d'Abruzzo. Occupa una vasta conca a 922 metri di quota, tra gli interessanti centri storici di Villalago e di Scanno, ai piedi dei fitti boschi della Montagna Grande, sul confine del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Da oriente incombono sul bacino i ripidi pendii rocciosi della Riserva del Monte Genzana. Quando il livello dell'acqua è al massimo il lago di Scanno raggiunge i 36 metri di profondità
Da decenni il lago è meta di turismo ambientale e climatico, attratto dalla bellezza dei luoghi e del clima, con bagnanti lungo le sue rive o in pedalò sulle sue acque, solcate anche da sportivi appassionati di surf e canoa. E' ricco di fauna ittica e la sua superficie, a seconda delle stagioni, è animata da germani reali, aironi, svassi e gallinelle d'acqua. Il colore delle sue acque, tendenzialmente verde, è dovuto alla presenza di alghe e microalghe nonché al riverbero della vegetazione circostante.
Infine è la sua forma a cuore a renderlo unico...

Loving in Abruzzo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.