San Clemente a Casauria è una delle chiese abruzzesi più antiche. Fu infatti edificata nella sua prima versione intorno all' 871 d.c.
Successivamente fu oggetto di ripetuti saccheggi e violenti attacchi prima da parte dei Saraceni e in seguito dai Normanni per acquisire il potere che il controllo di essa garantiva.
Come spesso accade in Abruzzo a rendere uniche le strutture e monumenti antichi come questa chiese sono gli incantevoli paesaggi che li circondano.
La chiese di San Clemente è posizionata al centro di una vallata circondata da piante di ulivi, con la cornice dei monti abruzzesi che vegliano su di essa.
La struttura è facilmente raggiungibile in con mezzi motorizzati, disponibile un ampio parcheggio nelle adiacenze distante solo 40 km da Pescara e 150 da Roma.
All'interno della chiesa composta da 3 navate si celebrano matrimoni di rito religioso e cattolico che possono ospitare fino a 90 persone.